Nella Città del Vino di Povoletto positivo incontro nella sede municipale in cui si è discusso di opportunità di condividere conoscenze e filosofie ambientali con l’emisfero australe. Il sindaco Castenetto e gli assessori Rossi e Tracogna hanno infatti accolto Sergio Rodriguez, proprietario del vigneto più a sud del mondo in Argentina (nella regione del Chubut, municipalità di Trevelin), ospite dell’amministrazione comunale. La visita di Rodriguez è il proseguo di un’iniziativa legata alle produzioni vitivinicole intrapresa lo scorso anno grazie ad un contatto facilitato dalla console onoraria dell’Argentina Carla Rossi.
L’evento è stato organizzato dall’Assessore Lisa Rossi, che ha sottolineato come “siamo convinti che la promozione dell’ambiente e della cultura del vino rappresenti un’opportunità per il nostro territorio. Il nostro obiettivo è quello di preservare e valorizzare il nostro patrimonio culturale e turistico, e di promuoverlo a livello nazionale e internazionale. È per questo che creare relazioni con la rete di Città del Vino e di Ente Friuli nel Mondo è una grande opportunità”.
Il sindaco Castenetto e gli assessori Rossi e Tracogna oltre al presidente dell’Ente Friuli nel Mondo Loris Basso hanno accolto Tiziano Venturini, coordinatore regionale di Città del Vino, e Michele Ciani, in rappresentanza dei viticultori di Povoletto. Durante l’incontro, sono stati affrontati i temi legati alle buone pratiche agronomiche messe in atto in entrambi i poli del mondo, con un accenno alle potenzialità, anche turistiche, date dal vino.
Il Comune di Povoletto è orgoglioso di promuovere l’ambiente e la cultura del vino come patrimonio culturale e turistico del nostro territorio.