News
Marcia dello Schioppettino a Prepotto
Nella Città del Vino di Prepotto si terrà il 19 febbraio la Marcia dello Schioppettino, con percorsi tra le vigne di questo celebre autoctono. Anche…
Incontro conviviale a Corno di Rosazzo
Il tradizionale incontro “dai vues” (ovvero delle ossa, a base di specialità norcine) ha aperto il 2023 del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia dell’Associazione Città…
Iscrizioni aperte al Concorso Enologico Internazionale Città del Vino e Grappa Awards
L’Associazione nazionale Città dal Vino organizza il XXI Concorso Enologico Internazionale Città del Vino 2023 – Grappa Awards 2023Iscrizioni qui Il Concorso Enologico Internazionale Città…
Health Warning su etichette Irlanda: la posizione delle Città del Vino FVG
“Health warning” (avviso sulla salute) in etichetta per vino, birra e liquori in Irlanda: dopo il silenzio assenso dell’Unione europea (che apre la strada alla…
Brindisi finale per la Città Italiana del Vino 2022: successo di squadra
Un brindisi in compagnia ha sancito la conclusione del percorso di Duino Aurisina – Devin Nabrežina Città Italiana del Vino 2022. Insieme al Coordinamento regionale…
UE: vino fuori da black list
Ue: Stefàno (Pd), giusta decisione su vino via da black list. “È la decisione che tutti aspettavamo: giusta e rispettosa del valore e della storia…
Gran Premio Noè a Gradisca d’Isonzo
Gran Premio Noè nella Città del Vino di Gradisca d’Isonzo, dal 9 all’11 dicembre. Programma qui
Fisarmoniche in Osteria a Palazzolo dello Stella.
Fisarmoniche in Osteria è il tradizionale appuntamento che unisce musica ed enogastronomia nella Città del Vino del Comune di Palazzolo dello Stella. Appuntamento il 17…
Mariano del Friuli: ecco la bandiera CiVin
Prosegue la consegna delle bandiere associative da parte del Coordinamento delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia. È stata la volta del Comune di Mariano del…
Consegnata la bandiera CiVin al Comune di Moraro
Neanche il tempo di chiudere il programma di Duino Aurisina-Devin Nabrezina Città Italiana del Vino 2022, che il Coordinamento regionale delle Città del Vino del…
Voglia di Bio: al convegno di Udine (23/11) anche il presidente nazionale CiVin Radica
Ci sarà anche l’intervento del presidente nazionale delle Città del Vino Angelo Radica all’evento conclusivo dell’articolato progetto di divulgazione dell’agricoltura biologica “Voglia di Bio”, realizzato…
Consegnata la bandiera di Città Italiana del Vino 2023 a Menfi
Al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana si è conclusa oggi domenica 20 novembre la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. Sono 130 i delegati…
Assemblea Ambasciatori Città del Vino a Duino Aurisina
Il Senatore Dario Stefàno, padre della legge sul turismo del vino, è stato nominato Ambasciatore delle Città del Vino per la sua vicinanza alle attività…
Iniziata la Convention 2022 delle Città del Vino a Duino Aurisina
Ufficialmente aperta al Pavilion di Portopiccolo di Sistiana la Convention d’Autunno dell’Associazione nazionale Città del Vino. Sono 130 i delegati che da tutta Italia sono…
Da tutta Italia in visita alle Città del Vino FVG
Due giorni alla scoperta delle ricchezze storiche, artistiche, paesaggistiche ed enogastronomiche del Friuli Venezia Giulia: oggi giovedì 17 e domani venerdì 18 novembre i partecipanti…
Obiettivo Agenda 2030 e convegno nazionale il 19/11 a Duino Aurisina
Un nuovo schema di Regolamento Intercomunale di Polizia rurale, a partire da quelle realtà legate a coltura e cultura del vino: l’Università degli studi di…
CONVENTION D’AUTUNNO CITTÀ DEL VINO A DUINO AURISINA
Il Comune di Duino Aurisina ospiterà sabato 19 a domenica 20 novembre la CONVENTION D’AUTUNNO DELLA CITTÀ DEL VINO. I primi appuntamenti, per coloro che…
GIORNATA MONDIALE DELL’ENOTURISMO TRA DUINO AURISINA E BUJE
Anche quest’anno, la Rete Europea delle Città del Vino RECEVIN, in collaborazione con le Associazioni Nazionali (tra cui quella italiana), promuove la Giornata Mondiale dell’Enoturismo, in…
Calice d’Autore a Capriva del Friuli
Nella Città del Vino di Capriva del Friuli un nuovo appuntamento del programma di Duino Aurisina Devin Nabrežina Città Italiana del Vino 2022
Camminata tra gli Olivi della Città Italiana del Vino di Duino Aurisina – Devin Nabrezina
Nella Sala Desiata della Camera di Commercio di Trieste è stata presentata martedì 25 ottobre la sesta edizione della “Camminata tra gli Olivi”, iniziativa promossa…
Il Ducato dei Vini Friulani compie 50 anni
AUGURI ALLE AMICHE E AMICI DEL DUCATO DEI VINI FRIULANI PER I LORO PRIMI 50 ANNIQueste le parole del Presidente del FVG Fedriga stamattina all’evento…
Radici del Vino a Rauscedo di San Giorgio della Richinvelda
Tutto pronto per l’edizione 2022 de Le Radici del Vino, la grande vetrina della filiera vitivinicola e fiera della viticoltura d’eccellenza che si terrà a…
Bandiera e convegno nella Città del Vino di San Vito al Tagliamento
Tre momenti significativi per la valorizzazione delle eccellenze vinicole del territorio in un unico evento oggi sabato 1 ottobre a San Vito al Tagliamento, dove nel castello…
Eventi estivi con oltre 250 cantine FVG
Eventi estivi 2022 nelle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia: serate magiche da ricordare con oltre 250 cantine del territorio. Grazie di cuore a…
FVG Terra di Vigne e Calici attraverso le Città del Vino – 1 ottobre a San Vito al Tagliamento
Sabato 1 ottobre sarà ufficialmente consegnata all’Amministrazione comunale di San Vito al Tagliamento la bandiera dell’Associazione nazionale Città del Vino: un passaggio che segue l’adesione…
Argentina-FVG-Povoletto uniti dal vigneto più australe del mondo
Nella regione argentina del Chubut, precisamente nella municipalità di Trevelin si trova il vigneto più australe del mondo ed i suoi proprietari sono di origine…
Cormòns: tempo di Festa dell’Uva
Torna nella Città del Vino di Cormòns la Festa dell’Uva dal 2 al 4 settembre con un ricco programma. L’evento rientra nel programma nazionale di Duino Aurisina –…
Buttrio incontra Lignano
Aperte le prenotazioni su www.unmaredicorone.it per Un mare di Corone, che giovedì 25 agosto in riva al mare a Lignano, sulla terrazza del Pineta Beach…
Sequals e Duino Aurisina insieme per “Il Vin in ta las Cjasas di una volta”
Domenica 28 agosto 2022 dalle ore 17.00 nella Villa Savorgnan a Lestans di Sequals si svolgerà la manifestazione “Il Vin in ta las Cjasas di…
Calici di Stelle 2022 con le Città del Vino FVG
Il tour di Calici di Stelle 2022 nelle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia 29 luglioCapriva del FriuliParco dei Laghetti Rossi Venerdì 29 luglio…
Festival Vini Gusti in musica 2022
Straordinari concerti nelle cantine del territorio del Friuli Venezia Giulia 9 agosto 20.30Le Pics EnsembleConcerto Inaugurale per la Città Italiana del Vino 2022 Giulia Carlutti…
Un Calice a Teatro 2022
Rassegna Teatrale Itinerante da un’idea di Sonia Paolone. Per assaporare piccoli sorsi di cultura e di divertimento. NUOVA DATA 31 AGOSTO ore 21Casarsa della DeliziaAntico…
Maree Vitovska in Morje: occasione per ripartire a Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022
La 16° edizione di Mare e Vitovska in Morje è stata un’occasione per ripartire, rinascere. A suggellare questo nuovo inizio si è tenuto il convegno…
Duino Aurisina: torna Mare e Vitovska in Morje
Presentata oggi a Duino Aurisina – Devin Nabrezina la 16. edizione di Mare e Vitovska in Morje, che rientra nel programma della Città Italiana del…
Successo per la Fiera dei vini dei Colli orientali di Corno di Rosazzo
“Manifestazioni come la Fiera dei vini dei Colli orientali rappresentano e sono in sintonia completa con marchio “Io sono Friuli Venezia Giulia” che propone su…
Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo: un brindisi che dura da 51 edizioni
In Piazza Divisione Julia (piazza Tocai) dal 17 al 21 giugno 2022 si svolgerà la 51° Fiera dei Vini di Corno di Rosazzo. La tradizione…
Successo per il ritorno della Fiera dei Vini di Buttrio
Ripartenza positiva per la Fiera Regionale dei Vini di Buttrio (89ma edizione), tornata in Villa di Toppo-Florio al suo programma integrale dopo un’edizione saltata e…
Il presidente nazionale Radica in collegamento con Focus “Il Biologico fa comunità” l’11 giugno a Buttrio
Sabato 11 giugno a Villa di Toppo-Florio a Buttrio, all’interno della Fiera Regionale dei Vini, dalle ore 10.30 si terrà “Il biologico fa comunità”, focus…
Fiera Regionale dei Vini di Buttrio: torna dal 10 al 12 giugno
La manifestazione regina dei vini autoctoni in Friuli Venezia Giulia torna con il suo programma completo, dopo i due anni segnati dall’emergenza sanitaria: dal 10…
Agro Tech Specialist: incontro di presentazione online il 31 maggio
MITS – “Malignani” Istituto Tecnico Superiore” di Udine, in collaborazione con il Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino, promuove le attività didattiche…