News
FVG: 2 Città del Vino attendono il Giro d’Italia il 27 maggio
Alcune delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia sono pronte a vestirsi di rosa grazie al passaggio del Giro d’Italia di ciclismo venerdì 27…
Merenda nell’Oliveta a Manzano
Nuovo appuntamento del programma di Duino Aurisina Nabrežina Città Italiana del Vino 2022: sabato 28 maggio a Manzano dalle 18.10 seconda edizione della Merenda nell’Oliveta,…
Merenda nell’Oliveta a Visogliano
Nuovo appuntamento del programma di Duino Aurisina Nabrežina Città Italiana del Vino 2022: domenica 29 maggio a Visogliano dalle 11 seconda edizione della Merenda nell’Oliveta,…
Gradisca d’Isonzo: successo per l’anteprima del Gran Premio Noè
Si è svolta a Gradisca d’Isonzo l’Anteprima del Premio Noé che quest’anno rientra nel programma di Duino Aurisina Città Italian del Vino 2022: ecco il…
Otto stagioni a Prepotto, un grande successo
Successo per il nuovo appuntamento di Prepotto – Terra dello Schioppettino: il Comune (che è membro delle Città del Vino) insieme a Pro Loco e…
Concorso internazionale Città del Vino: D’Osualdo in giuria per FVG. E Lorenzonetto miglior vino regionale
Dal 19 al 22 maggio tra le colline del Roero si è svolta la XX edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Un lungo…
Da Prepotto del Carso alle risorgive del Timavo tra vigneti e panorami mozzafiato. E poi si allunga fino a Gradisca d’Isonzo.
Alla scoperta dei vigneti di Duino Aurisina con la passeggiata eno-naturalistica con degustazione domenica 22 maggio. Evento, originale e unico nel panorama degli itinerari guidati…
Sapori Pro Loco a Villa Manin con le nostre aderenti di Buttrio e Bertiolo: enoteca da visitare assolutamente
Primo weekend da record per la Pro Loco Buri – Buttrio e Pro Loco Risorgive Medio Friuli di Bertiolo a Villa Manin: le nostre due…
Olio Capitale: vetrina per le CiVin FVG insieme a Duino Aurisina
Bilancio positivo per Olio Capitale, la grande manifestazione del comparto oleario, tenutasi dal 13 al 15 maggio 2022 al TCC- Trieste Convention Center in Porto…
Olio capitale: ci sarà anche Duino Aurisina con le Città del Vino FVG
Olio Capitale, la grande manifestazione del comparto oleario, si terrà dal 13 al 15 maggio 2022 al TCC- Trieste Convention Center in Porto Vecchio. Sarà…
Cresce la famiglia delle CiVin FVG: quota 35 raggiunta
Cresce la famiglia delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia, che raggiunge quota 35 soggetti coinvolti. Si tratta di 30 comuni e 5 Pro…
Le Otto Stagioni: musica e Schioppettino a Prepotto
All’interno di Prepotto – Terra dello Schioppettino, il Comune (che è membro delle Città del Vino) insieme a Pro Loco e IosonoFriuliVeneziaGiulia propone sabato 21…
Bilancio positivo per la Sagra del Vino di Casarsa della Delizia
Tempo di bilanci alla Sagra del Vino di Casarsa della Delizia – organizzata da Pro Loco e Comune (membri delle Città del Vino) e cantina…
Consegnata la bandiera delle Città del Vino a Palazzolo dello Stella
Vini di qualità, capaci di dare emozioni e di raccontare il territorio in cui vengono prodotti. Sono quelli di Palazzolo dello Stella, entrata a far…
Casarsa: inaugurata la Sagra del Vino e premiati gli spumanti di Filari di Bolle
Inaugurata il 22 aprile la 74ma edizione della Sagra del Vino di Casarsa della Delizia, che è tornata dopo due anni segnati dall’emergenza sanitaria nel…
Il vigneto più a Sud del mondo ha un legame con Povoletto
Nella regione argentina del Chubut, precisamente nella municipalità di Trevelin si trova il vigneto più australe del mondo ed i suoi proprietari sono di origine…
Casarsa: proclamati i migliori Spumanti FVG 2022 con Filari di Bolle
Ufficializzati a Casarsa della Delizia i vincitori dell’ottava edizione di Filari di Bolle, Selezione dei migliori Spumanti del Friuli Venezia Giulia, i quali saranno premiati…
Sagra del Vino: Casarsa ritorna a far festa in primavera
Conto alla rovescia iniziato: al via a Casarsa della Delizia la 74ma edizione della Sagra del Vino, in programma dal 22 aprile al 2 maggio. Sarà l’edizione…
Duino Aurisina: torna Teranum a Sistiana
Al via un nuovo appuntamento del grande calendario di Duino Aurisina – Devin Nabrežina Città Italiana del Vino 2022: torna Teranum. Ecco tutte le informazioni…
Arriva Osmizando da Pasqua a Natale
Proseguono gli eventi inseriti nel Progetto Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022: arriva Osmizzando da Pasqua a Natale, nuova iniziativa di primavera. Un vero…
Casarsa: al via la Selezione Spumanti FVG Filari di Bolle
Sono oltre 80 i vini provenienti da tutta la regione che partecipano alla ottava edizione di Filari di Bolle, la Selezione degli Spumanti del Friuli Venezia Giulia organizzata da…
Duino Aurisina: arriva Bollicine, Vini e Formaggi il 2-3 aprile
Prosegue il programma di Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022 con Bollicine, Vini e Formaggi, all’interno di Primavera al Castello di Duino il 2-3…
Varietà e vini resistenti del FVG: incontro a Gradisca d’Isonzo il 28/3
Le varietà e i vini resistenti del Friuli Venezia Giulia: evento nella Città del Vino di Gradisca d’Isonzo lunedì 28 marzo dalle 15 alle 18…
Iscrizioni aperte al Concorso Enologico Città del Vino: c’è anche sezione speciale Vini FVG
Iscrizioni aperte, fino al 2 maggio, alla XX edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Le commissioni internazionali saranno poi ospiti a Priocca (Cuneo),…
Il programma di Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022
Fino alla fine dell’anno una trentina di appuntamenti non solo nel borgo giuliano ma in tutto il Friuli Venezia Giulia
La visita del presidente nazionale Radica alle Città del Vino FVG
Una visita approfondita del territorio regionale, per conoscerne realtà, territori e produttori in vista della stagione enoturistica della ripartenza: Angelo Radica, neo presidente nazionale delle…
Cerimonia ufficiale per Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022
Con il passaggio di consegne tra Barolo e Duino Aurisina, avvenuto al castello di Duino sabato 12 marzo, è iniziato ufficialmente il programma Città Italiana…
#EmozioneFVG Duino Aurisina e il territorio delle Città del Vino regionali raccontati in un video
“ESSERE QUI È SPLENDIDO”Così diceva il poeta Reiner Maria Rilke di Duino. Da qui parte il progetto del Comune di Duino Aurisina a Città Italiana…
Conto alla rovescia: – 2 giorni a Duino Aurisina Città Italiana del Vino 2022
Mancano pochi giorni alla Cerimonia di insediamento di Duino Aurisina a Città Italiana del Vino 2022. Dopo l’annuncio dato all’Assemblea Nazionale di novembre sabato 12 marzo ore…
Festa regionale del Vino friulano di Bertiolo: ecco il programma
La Pro Loco Risorgive Medio Friuli di Bertiolo, associata alle Città del Vino alla pari del Comune, ha ufficializzato il programma della 73ma edizione della…
Duino Aurisina Città Italiana del Vino: Vitovska e Terrano nei bar e ristoranti
Portare la Vitovska e il Terrano in ogni bar e in ogni ristorante del territorio, per una reciproca crescita e conoscenza delle peculiarità del Carso in…
Torna la Festa del Vino friulano di Bertiolo
La Pro Loco Risorgive Medio Friuli di Bertiolo, associata alle Città del Vino alla pari del Comune, ha ufficializzato le date della 73ma edizione della…
Piano anti-cancro UE: plauso da CiVin FVG a europarlamentari per scelta su vino
L’Europarlamento, facendo distinzione tra consumo nocivo e moderato di bevande alcoliche, ha infine modificato il proprio Piano di azione anti-cancro, non prevedendo avvertenze sanitarie sull’etichetta…
Appello agli Europarlamentari italiani
Parlamento europeo al lavoro sul Cancer Plan, piano anti tumori che sta valutando se inserire il vino in una lista di prodotti nocivi segnalati con…
Città Italiana del Vino 2022: a Duino Aurisina incontro per ristoranti, bar, agriturismi e osmize
“La nomina a Città Italiana del Vino, rappresenta per il territorio regionale, ed in particolare per Duino Aurisina un’opportunità unica dal punto di vista turistico…
XX edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino: iscrizioni entro il 2 maggio
Iscrizioni aperte alla XX edizione del Concorso Enologico Internazionale Città del Vino. Le commissioni internazionali ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, dal…
Assemblea regionale a Sesto al Reghena: progettato il 2022
Si è tenuta il 22 gennaio a Sesto al Reghena, nell’auditorium Burovich, l’assemblea regionale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. La…
Assemblea delle Città del Vino FVG a Sesto al Reghena
Si terrà a Sesto al Reghena, nell’auditorium Burovich sabato 22 gennaio, l’assemblea regionale del Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino. Presente nell’occasione…
Fondi di promozione Ue: la posizione delle Città del Vino
Etichette con alert “sanitari”, divieto di pubblicità e di sponsorizzazione di eventi sportivi, aumento della tassazione e una revisione della politica di promozione, correlata a…
Venturini in giunta nazionale/Benvenute Sesto e Mariano
Le Città del Vino del Friuli Venezia Giulia nella giunta nazionale dell’Associazione: il coordinatore regionale Tiziano Venturini, assessore alle attività produttive e turismo del Comune…