Anche quest’anno, la Rete Europea delle Città del Vino RECEVIN, in collaborazione con le Associazioni Nazionali (tra cui quella italiana), promuove la Giornata Mondiale dell’Enoturismo, in programma domenica 13 novembre. Ad impreziosire la Giornata Mondiale, il giorno prima, sabato 12 novembre, si terrà a Buie (Istria) un’interessante tavola rotonda: “Malvasia, un vino che unisce tre Stati – Idee e strategie a confronto per sfidare il futuro”.
Interverranno: Igor Gabrovec, Sindaco di Duino Aurisina – Devin Nabrežina; Fabrizio Vižintin, Sindaco del comune di Buje; Maurizio D’Osualdo Vicecoordinatore Città del Vino FVG; Denis Goja, Membro del Consiglio di amministrazione di LAS ISTRE. Modera l’incontro: Martina Vocci
L’evento si terrà nella sala del consiglio comunale di Buje (CRO) – www.buje.hr/it. A seguire è previsto un rinfresco e una degustazione di vini locali.
Domenica 13 novembre 2022 si progegue con la tavola rotonda dal titolo: Vini senza confini: il turismo transfrontaliero come leva di sviluppo sostenibile.
Interverranno Francesco Marangon, Università di Udine; David Pizziga, GAL Carso Las Kras; Joško Sirk, Sirk della Subida. Modera l’incontro Robi Jakomin.
L’evento si terrà alle ore 10 nella Casa della Pietra ad Aurisina. A seguire è previsto un rinfresco e una degustazione di vini locali presso una cantina del Carso.
La Celebrazione della Giornata Mondiale dell’Enoturismo si presenta come un appuntamento mondiale di eventi, attività e iniziative legate all’enoturismo. L’iniziativa rientra nel programma di Duino Aurisina – Devin Nabrežina Città Italiana del Vino 2022.