L’incontro tra arte e vino prolunga la stagione turistica regionale: il Coordinamento del Friuli Venezia Giulia delle Città del Vino presenta il nuovo progetto culturale “Festival Vini Gusti in musica – musica classica nelle cantine con concerti di suoni e sapori. Sarà il Comune di Duino Aurisina – Devin Nabrežina a ospitare la prima tappa del programma l’8 settembre alle 20.30 al Cardo Boutique & Wine Resort, un raffinato resort nel Carso, circondato da vigneti e frutteti. Protagonista del concerto – che rientra anche nel programma del progetto “Duino Aurisina Città del Sapori” e vede la collaborazione della Pro Loco Mitreo – sarà il Vansìsiem Lied Duo, formato dal soprano Paola Camponovo e dal pianista Alfredo Blessano, una delle giovani realtà più attive in Italia nell’ambito della musica vocale da camera, e Marco Masini, primo clarinetto del Teatro Verdi di Trieste, che saranno impegnati in un programma internazionale dedicato al mare e alla montagna: accanto ai brani di autori più celebri (Rossini, Donizetti, Schubert), anche delle piccole perle, come le canzoni in dialetto gradese del compositore istriano Antonio Smareglia. Il Festival è ideato da Alfredo Blessano e Paola Camponovo, che ne sono anche i direttori artistici, ed è sostenuto da BancaTer, PromoturismoFVG e Strada Vino e Sapori Friuli Venezia Giulia. Ogni concerto è dedicato alla musica da camera e nelle cantine si concluderà con il brindisi dei vini da esse prodotti. Ingresso libero con posti limitati: prenotazione obbligatoria e saranno rispettate le norme sanitarie vigenti. Info e prenotazioni www.fvginmusica.com − fvginmusica@gmail.com − +39 3315214898.
Intervenendo alla presentazione alla stampa insieme all’assessore al turismo Massimo Romita, Daniela Pallotta sindaco di Duino Aurisina – Devin Nabrežina, nel presentare il proprio evento del Festival, ha ufficializzato che il suo Comune concorre per il titolo di “capitale” italiana delle Città del Vino per il 2022 con una proposta che coinvolgerà anche gli altri centri vitivinicoli regionali.
“A settembre – ha dichiarato il coordinatore delle Città del Vino del Friuli Venezia Giulia Tiziano Venturini, assessore alle attività produttive e turismo del Comune di Buttrio – proseguono le nostre proposte per regalare ai winelover e agli amanti della musica classica delle serate emozionanti accompagnate dai vini delle cantine del territorio. Sarà un modo di prolungare un’estate già molto positiva grazie al successo di Calici di stelle, che ad agosto ha dimostrato come l’offerta vinicola di qualità, quale è quella del Friuli Venezia Giulia, unita a proposte d’intrattenimento, abbia sempre un grande richiamo sul pubblico”.
PROGRAMMA E VINI DELLA SERATA
8 settembre – Cardo Boutique & Wine Resort (Duino Aurisina)
Vansìsiem Lied Duo & Marco Masini
Paola Camponovo, soprano
Marco Masini, clarinetto
Alfredo Blessano, pianoforte
PROGRAMMA
Fra mare e montagna
Gaetano Donizetti, Canzonetta “Or che la notte invita”
(soprano, clarinetto e pianoforte)
Gioacchino Rossini, La gita in gondola
(soprano e pianoforte)
Charles Gounod, Où voulez-vous aller?
(soprano e pianoforte)
Luigi Bassi, Fantasia di concerto sopra motivi dell’Opera Rigoletto di Verdi
(clarinetto e pianoforte)
Antonio Smareglia, Due canzoni gradesi
(soprano e pianoforte)
Gioacchino Rossini, La pastorella delle Alpi
(soprano e pianoforte)
Franz Schubert, Der Hirt auf dem Felsen
(soprano, clarinetto e pianoforte)
VINI
– Cardo Brut (Malvasia e Vitovska spumantizzate)
– Cardo Rosè (Terrano spumantizzato)