LE CITTÀ DEL VINO VI ASPETTANO AL VINITALY 2023 – VERONA

Domenica 2 Aprile Ore 15.00

GALLERIA ARENA

STAND 11 CITTA DEL VINO

“IL RILANCIO DELLE STRADE DEL VINO DELL’UCRAINA. IL PROGETTO ENOTURISTICO”

Città del Vino Facebook e in contemporanea

Reportage TV EUROPEA EURONEWS a cura di Stefania Di Michele

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Giovanni Verzini, Consigliere Associazione Nazionale Città del Vino

Olena Motuzenko, Professoressa Università di Kiev

Marco Calaon, Presidente del Consorzio dei Colli Euganei

Modera: Aldo Lorenzoni, enologo e Ambasciatore Città del Vino

Ore 16.00

PADIGLIONE REGIONE VENETO

STAND CONSORZIO DEL GARDA

Città del Vino Facebook

“ENOTURISMO E SVILUPPO DEI SERVIZI DI FILIERA: SOSTENIBILITA’, ACCESSIBILITA’ E NUOVE OPPORTUNITA’ PER IL TERRITORIO”

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Roberta Garibaldi, Vice Presidente Comitato Turismo dell’OCSE e autore del Rapporto sul Turismo Enogastronomico Italiano

Paolo Fiorini, Presidente Consorzio Garda DOC

Carlo Alberto Panont, Direttore Consorzio Garda DOC

Modera Giovanni Verzini, Vice Presidente Consorzio Garda DOC e Consigliere Città del Vino

Aperitivo per i partecipanti a cura del Consorzio Garda DOC

Ore 17.00

GALLERIA ARENA

STAND 11 CITTA DEL VINO

“Una proposta di Agrivoltaico, progetto di paesaggio nella transizione energetica. Buona energia vs buon paesaggio?”

Incontro con Università di Padova e Comitato Tecnico Scientifico “Piano Regolatore Città del Vino” a cura di Catherine Dezio, Iole Piscolla e Valeria Lingua

Lunedì 3 Aprile

Ore 10.00

PADIGLIONE PIEMONTE

STAND ISTITUZIONALE

Città del Vino Facebook

PRESENTAZIONE “LE CITTA’ DEL VINO DELL’ALTO PIEMONTE GRAN MONFERRATO CANDIDATE LAND CITTA’ EUROPEA DEL VINO 2024”

Iniziativa in collaborazione con REGIONE PIEMONTE

Introduce e modera:

Stefano Vercelloni, VicePresidente Associazione Nazionale Città del Vino e Coordinatore Città del Vino del Piemonte

Intervengono:

Marco Protopapa, Assessore all’Agricoltura della Regione Piemonte

Mario Arosio, Presidente Comitato Operativo

Ore 11.00

GALLERIA ARENA

STAND 11 CITTA DEL VINO

Città del Vino Facebook

“ORO DI ROMANGIA”

MOSCATO SORSO SENNORI

Presentazione progetto a cura di Elena Cornalis

ViceSindaco Comune di Sennori e Consigliere Nazionale Delegato

Associazione Nazionale Città del Vino

Intervengono:

Elena Cornalis, Vicesindaco Comune di Sennori

Michele Soggia, Ambasciatore Associazione Nazionale Città del Vino

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore delle Città del Vino della Sardegna e VicePresidente Città dell’Olio

Federico Basciu, Vicesindaco Comune di Sorso

Alessandra Seghene, Presidente del Consorzio del Moscato

Pina Pazzola, Consigliere Comune di Sennori

Titolare Cantine Fara Doc del Moscato

Titolare Tenuta Dettori Doc del Moscato

Ore 12.00

PADIGLIONE CALABRIA

STAND CONSORZIO CIRO’ E MELISSA

Città del Vino Facebook

“CIRO’ NEXT GENERATION, LA PRIMAVERA ENOICA. LE NUOVE GENERAZIONI SI RACCONTANO”

Francesco Paletta, Coordinatore Città del Vino della Calabria e VicePresidente Associazione Nazionale Città del Vino

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Raffaele Librandi, Presidente Consorzio Tutela Cirò e Melissa

Paolo Ippolito, Ambasciatore Associazione Nazionale Città del Vino

Ore 14.00 – 15.00

PADIGLIONE 8

SPAZIO ISTITUZIONALE REGIONE SARDEGNA

Città del Vino Facebook

“SARDEGNA: VITIGNI E VINI UNICI DA UNA STORIA MILLENARIA”

Iniziativa in collaborazione con Regione Sardegna e Assoenologi Sardegna

Presentazione dell’iniziativa

Renzo Peretto, Dirigente Agenzia Laore – Regione Sardegna

Saluti delle autorità:

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Valeria Satta, Assessore dell’Agricoltura e Riforma Agro Pastorale Regione Sardegna

Giovanni Antonio Sechi, Coordinatore delle Città del Vino della Sardegna e VicePresidente Città dell’Olio

Gerolamo Solina, CommissarioStraordinario Laore Regione Sardegna

Presentazione del Dott. Franco Fronteddu – LaoreRegione Sardegna

“La viticoltura della Sardegna in età nuragica”

Presentazione del Dott. Gianni Lovicu – Agris

“Vitigni Autoctoni minori della Sardegna, strumento di valorizzazione territoriale”

Segue MASTER CLASS sui Vitigni Autoctoni della Sardegna, con vini provenienti da vitigni:Arvisionadu, Granazza e Nasco

Ore 16.00

(LUOGO DA DEFINIRE)

Città del Vino Facebook

PRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELL’’INDAGINE

XIX RAPPORTO DELL’OSSERVATORIO NAZIONALE DEL TURISMO DEL VINO

Iniziativa in collaborazione con l’Associazione Nazionale “Le Donne del Vino”, Movimento Nazionale Turismo del Vino e “La Puglia in più”

Intervengono:

Daniela Santanchè, Ministro al Turismo

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Denis Pantini, Responsabile Wine Monitor NOMISMA

Dario Stefàno, Presidente “La Puglia in più”

Nicola D’Auria, Presidente Movimento Nazionale Turismo del Vino

Daniela Mastroberardino, Presidente Associazione Nazionale “Le Donne del Vino”

Donatella Cinelli Colombini, Presidente regionale “Le Donne del Vino”

A conclusione…

“AL VIA CALICI DI STELLE!”

Firma del protocollo di intesa per la nuova Edizione dell’evento enoturistico dell’Associazione Nazionale Città del Vino e del Movimento del Turismo del Vino

Accordo e Vademecum fra Associazione Nazionale Città del Vino e Movimento Turismo del Vino per Calici di Stelle 2023.

Città del Vino Facebook

Saranno presenti:

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Nicola d’Auria, Presidente Movimento Turismo Vino

Ore 16.45

PADIGLIONE REGIONE SICILIA

SPAZIO ISTITUZIONALE

Diretta Città del Vino Facebook

MENFI, CITTA’ ITALIANA DEL VINO 2023

PRESENTAZIONE DELLA XXI EDIZIONE DEL CONCORSO ENOLOGICO INTERNAZIONALE CITTA’ DEL VINO 2023 E DELLA IV EDIZIONE DEL GRAPPA AWARD, Concorso per le migliori grappe.

Marilena Mauceri, Sindaco di Menfi

Leonardo Ciaccio, Sindaco di Sambuca di Sicilia

Angelo Radica, Presidente Associazione Città Italiana del Vino

Ghunter Di Giovanna, Presidente della Strada del Vino Terre Sicane

Roberta Urso, Delegata Regionale Sicilia Donne del Vino

Ore 17.30

MENFI CAPITALE ITALIANA DEL VINO 2023. TERROIR DI MARE E DI COLLINA

Degustazione guidata a cura di Salvo Ognibene

Intervengono i produttori delle cantine di Menfi

Martedì 4 Aprile

Ore 15.00

PADIGLIONE VENETO

STAND CONSORZIO DEL SOAVE

Diretta Città del Vino Facebook

Sandro Gini, Presidente del Consorzio del Soave

Angelo Radica, Presidente Associazione Nazionale Città del Vino

Giovanni Verzini, Consigliere Consorzio del Soave e Consigliere Delegato Città del Vino

Roberto Zorzin, geologo e consulente Associazione Temporanea di Scopo “Val d’Alpone – faune, flore e rocce del Cenozoico”, ATS costituitasi in vista della candidatura a patrimonio UNESCO della Val d’Alpone

Modera: Lucia Visentin, Giornalista