I racconti dello Schioppettino: Prepotto incorona i vincitori del Concorso letterario

Il concorso “Prepotto. I racconti dello Schioppettino” è arrivato alle battute finali e sabato 7 ottobre ( Castello di Albana Prepotto, ore 16:30) svelerà i suoi vincitori. La giuria tecnica ha infatti individuato i tre vincitori tra i dodici finalisti scelti a fine agosto dalla giuria dei lettori. A contendersi il podio, che verrà svelato il 7 ottobre durante la premiazione, sono Laura Chiabudini di Pordenone, Giuliano Citti delle Valli del Natisone e Nicoletta Riato di Treviso.

Organizzato dal Comune di Prepotto e inserito in “Duino & Book #StoriediVini” 2023 in collaborazione con il Gruppo Ermada e Associazione Nazionale Città del Vino supportato dalla Regione FVG, il concorso ha registrato un graduale crescendo nel numero dei partecipanti che, in questa terza edizione, ha sfiorato le duecento unità.

Come per gli anni precedenti, il tema su cui i concorrenti si sono misurati prende le mosse da una delle caratteristiche del vino Schioppettino, prodotto di punta del territorio di Prepotto. Dopo “Un solitario senza macchia” e “Terra di confine” è stata così la volta del “Fuorilegge”, come successe negli anni ’70 allo Schioppettino, quando fu messo al bando dalla Comunità Europea insieme a molti altri vitigni autoctoni italiani.

La cerimonia di premiazione, con l’intervento di Mariaclara Forti sindaco di Prepotto e Barbara Pascoli organizzatrice del concorso, inizierà con la rassegna “Donne!” e la presentazione del libro “Una voce carpita e sommersa”, scritto da Martina Delpiccolo, giornalista e madrina del concorso 2023.

Seguirà la presentazione dell’antologia con i dodici racconti finalisti, la premiazione dei tre vincitori e la lettura di alcuni stralci.